
LA LIQUIRIZIA, UN PREZIOSO ALLEATO CONTRO PELLE IMPURA E MACCHIE CUTANEE
Le proprietà benefiche della liquirizia (Glycyrrhiza Glabra) sono note fin dai tempi antichi: in Egitto, in Assiria e in Cina veniva usata per curare la tosse, i disturbi del fegato e le intossicazioni alimentari. Questa pianta spontanea, caratterizzante tutto il bacino del mediterraneo e soprattutto la Calabria, possiede benefici unici per la pelle, dovuti alla presenza della glicirrizina, glicoside saponinico tri-terpenoide con spiccata azione antinfiammatoria e antivirale e dell’acido B-Glicirretico, attivo cicatrizzante e lenitivo.


L’estratto di liquirizia, di colore scuro e dal profumo intenso e avvolgente, è un potente strumento per schiarire le zone della pelle in cui si riscontra una iperpigmentazione, limitando la produzione di melanina, ed è molto efficace anche nel trattamento delle macchie cutanee e nel lenire gli effetti delle scottature solari.
Grazie all’alto potere cicatrizzante è ideale nel contrastare acne e brufoli, ma anche problematiche più gravi come psoriasi, eczemi e dermatiti.
Materia prima preziosa, ricca di sostanze dermatologicamente attive, altamente evocativa conferisce al cosmetico caratteristiche funzionali uniche.
Shop This Style
No products were found!
La linea cosmetica Carlomagno Laboratori utilizza la liquirizia già da 10 anni , col suo concentrato di principi attivi naturali efficaci per il trattamento delle pelli impure, nella maschera viso purificante, appositamente formulata per la detossificazione profonda del derma e per restituire alla pelle un aspetto vitale, liscio e luminoso.
